Il Barocco a Palazzolo Acreide - Chiesa di S. Nicolò (Chiesa Madre)
|
|
Sul lato destro si trova la piccola porta d’ingresso, resa importante da una ampia scalinata che raccorda la chiesa con la piazza sottostante. E’ la chiesa più ampia e luminosa di quelle esistenti a Palazzolo; è a tre navate con pianta a croce latina; maestosi sono i pilastri portanti in doppia fila, in pietra di tufo dura quanto il marmo.
![]()
Quasi tutti gli altari di questa chiesa Madre sono realizzati in pregiati marmi policromi, talvolta con preziosi intarsi, talvolta con raffinati bassorilievi; questi altari sono completati e abbelliti da colonne lapidee singole o binate, ora tortili, ora di stile corinzio, ora di stile composito, ora arabescate, chiuse da elaborate trabeazioni, cornicioni e timpani, interi e spezzati, di raffinata fattura.
|
|
![]()
E' vietata la riproduzione anche parziale senza l'autorizzazione della Redazione
Si ringraziano tutti coloro che contribuiscono allo sviluppo ed alla crescita del sito "Costiera Barocca"
|