| 
in fondo, un pianoforte verticale di una nota ditta berlinese. 
tre pianoforti a manovella con cilindri e martelletti interni. 
pareti dipinte a secco con tecnica trompe-d'oeil raffiguranti paesaggi fantasioni con soggetti reali (di fronte il teatro Massimo di Palermo e l'Etna, in fondo l'orto botanico di Palemo). 
attorno al cornicione gli interessi culturali e passatempi dei padroni del castello: musica, teatro, astronomia, pittura, ecc. 
in alto i segni dello zodiaco con al centro i simboli del dio Apollo (faretra e alloro). |